IL VIAGGIO
DEL CEDRO

Il frutto del cedro

Il cedro compare sulle sponde del Lago di Garda, insieme agli altri agrumi, intorno al Trecento per opera dei frati francescani e proprio qui, al 46° parallelo di latitudine nord, trova le condizioni di crescita ideali e un terreno fertile per le origini di una tradizione: quella degli speziali che ne distillano la buccia valorizzandone le caratteristiche. Originariamente la Cedrata Tassoni Soda era preparata con i cedri Citrus Medica coltivati sulle rive del Lago di Garda, oggi la Cedrata Tassoni nasce dalla lavorazione di soli aromi naturali estratti dai migliori cedri varietà ‘’Diamante ‘’, maturati al sole della Calabria e acquistati direttamente dal produttore.

Cedral Tassoni è riconosciuta a livello mondiale come una delle poche realtà industriali che produce direttamente la maggior parte degli aromi a partire da cedri italiani, controllando in modo costante e puntuale l’intera filiera di produzione e garantendo la qualità del prodotto.

IL VIAGGIO DEL CEDRO

Come si prepara il cedro: La macchina pelatrice

I cedri, raccolti a mano e scelti accuratamente, arrivano in Azienda e vengono sbucciati. Le bucce vengono poste in infusione idroalcolica mentre i frutti sbucciati sono destinati all’industria alimentare.

LA CEDRATA
TASSONI SODA

Scopri di più +

Cedrata con estratto naturale di cedro

Cedrata Tassoni Soda, insieme a sciroppi e liquori ha ottenuto la Certiquality, che certifica l’utilizzo di aromi naturali prodotti in azienda a partire da erbe e agrumi italiani, solo con cedri varietà Diamante.

LA CEDRATA
TASSONI SODA

Scopri di più +

Per tutte le informazioni di archivio, approfondimenti, informazioni dettagliate sull’azienda, scarica il PDF dedicato.